DATE DI PARTENZA
Dal 27 Luglio al 3 Agosto 2023
STATO: CHIUSO
Dal 3 al 10 Agosto 2023
STATO: CHIUSO
Dal 10 al 17 Agosto 2023
STATO: CHIUSO
Dal 17 al 24 Agosto 2023
STATO: CHIUSO
Dal 24 al 31 Agosto 2023
STATO: CHIUSO
Dal 31 Agosto al 7 Settembre 2023
STATO: CHIUSO
Dal 7 al 14 Settembre 2023
STATO: CHIUSO
DISPONIBILE: le iscrizioni sono aperte, ma non è ancora stato raggiunto il numero minimo di 8 partecipanti
NON DISPONIBILE: il viaggio non è ancora prenotabile
CONFERMATO: è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti, quindi il viaggio è confermato. Le iscrizioni sono ancora aperte.
CHIUSO: è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti, quindi non è più possibile iscriversi al viaggio
Vuoi il volo incluso?
L’Islanda in estate è uno di quei luoghi che va visto almeno una volta nella vita! La purezza di una terra tanto affascinante quanto ostile, unica nel suo genere. Preparati a non credere ai tuoi occhi, preparati ad emozionarti come non hai mai fatto. Benvenuti in Islanda.
Un viaggio in una terra dove la natura la fa da padrona, dove il tempo è rallentato e gli occhi appagati in ogni istante. Dove ghiaccio e fuoco si abbracciano come due complici che si prendono gioco di noi, piccoli ospiti di un territorio che appartiene a loro. L’Islanda non è solo una destinazione, è un’esperienza.
Un tour attraverso la Ring road, l’unica strada che attraversa tutta l’isola. Avremo modo di vedere tutte le principali attrazioni d’Islanda: Cascate, geyser, vulcani, ghiacciai, spiagge nere, pozze di fango che ribollono di fronte ai vostri occhi… insomma un’immersione a 360° nella stupenda natura che domina quest’isola.
Giorno 1
Ci ritroveremo all’aeroporto di Keflavik e, dopo aver radunato la ciurma, ritireremo i veicoli che useremo per questo viaggio.
Il ritrovo è 30 minuti dopo l’arrivo del volo da noi consigliato (vedi sezione in basso).
Il nostro viaggio inizierà raggiungendo Gunnuhver, una zona geotermica dove potremo ammirare la terra respirare: sentieri e piattafore condurranno la nostra visita mentre ammireremo pozze ribollire e cumuli di fumo uscire dalla terra. Ci sposteremo poi di poche centinaia di metri verso Valahnúkamöl, una fantastica scogliera che sarà un fantastico scenario per le ultime foto di questo memorabile viaggio.
Nel tardo pomeriggio raggiungeremo Reykjavik, dove faremo una passeggiata nel cuore di questa singolare capitale.
Trascorreremo la notte nei dintorni di Reykjavik.
Giorno 2
La nostra giornata inizia percorrendo il famosissimo Golden Circle, un giro ad anello che ci permetterà di esplorare alcuni tra i punti più scenici d’Islanda: inizieremo con Thingvellir, dove la placca euroasiatica e quella nordamericana, allontanandosi, hanno dato origine ad una fantastica faglia.
Raggiungeremo poi Geysir, dove proveremo l’emozione di ammirare Geyser dal vivo.
Poco lontano si trova Gullfoss, nostra prossima tappa: una delle cascate più imponenti di tutta l’Islanda: un’emozione garantita.
Altra tappa della nostra ricca giornata sarà il Kerid Crater, un cratere vulcanico molto scenico e suggestivo.
nel tardo pomeriggio ci sposteremo verso Sellfoss, dove passeremo la notte.
Giorno 3
Dopo una ricca colazione si partirà per un’altra fantastica giornata di esplorazione. Ci muoveremo verso est, e la nostra prima tappa sarà Seljalandsfoss, una delle cascate più amate di tutta l’Islanda. Se le condizioni del sentiero ce lo permetteranno, potremo anche passare dentro la cascata!
Proseguendo verso est, eccoci giungere alla cascata Skogafoss: preparatevi al rombo imponente delle sue acque che cadono da 60m di altezza!
Cammineremo poi in un territorio lunare, alla ricerca del relitto di un aereo nei pressi di Sólheimasandur
E per non farci mancare nulla, la ciliegina sulla torta della nostra giornata sarà la famosissima spiaggia nera Reynisfjara, nota per la sua magia, per l’imponenza delle sue onde e per le meravigliose colonne di basalto che compongono la scogliera: preparatevi ad ammirare una delle meraviglie naturali più uniche al mondo.
In serata ci sposteremo verso Vik, dove trascorreremo la notte.
Giorno 4
Oggi giornata dedicata al ghiaccio: partiremo con un trekking al ghiacciaio Skaftafell, per poi porseguire verso il lago glaciale Jokursarlon, dove sarà anche possibile fare un’escursione in barca attraverso degli iceberg giganti e di color azzurro talmente intenso che ti farà innamorare.
E quando si è innamorati non c’è niente di meglio che regalare un bel diamante, ed ecco allora che la nostra prossima tappa sarà la Diamond Beach, una suggestiva spiaggia nera costellata da migliaia di frammenti di ghiaccio, che la fanno sembrare un gioiello incastonato di diamanti. Proseguiremo poi verso la cascata Svartifoss, un anfiteatro di colonne esagonali di basalto che abbracciano una fantastica cascata. La nostra giornata si concluderà raggiungendo il nostro hotel nei pressi di Hofn.
Giorno 5
Lasciamo i ghiacci per passare al trekking: partiremo con l’attraversare il canyon Studlagil, tra i luoghi più instagrammati d’Islanda. Ci sposteremo poi verso la maestosa cascata Dettifoss. In serata raggiungeremo il nostro hotel.
Giorno 6
E’ il momento di passare all’esplorazione di un enorme vulcano, l’Hverjfall, che scaleremo fino in cima attraverso un trekking di media difficoltà. Visiteremo poi la solfatara di Hverik, e nel pomeriggio raggiungere Husavik, dove potremo andare ad avvistare le balene (escursione facoltativa – a pagamento). La nostra giornata si concluderà in bellezza, con la visita alla fantastica cascata Godafoss, tra le più belle di tutta l’Islanda. La nottata la trascorreremo ad Akureyri.
Giorno 7
Oggi faremo molti chilometri, in quanto ci sposteremo dalla parte nord alla parte sud dell’isola, attraversando scenari incredibili. Essendo una tappa lunga, ci fermeremo più volte lungo il tragitto. Tra le varie tappe non potrà mancare l’incredibile villaggio Glaumbær, famoso per le sue tipiche case con i tetti fatti di torba e verdissima erba.
Nel pomeriggio potremo finalmente concederci del meritatissimo relax a 5 stelle! Ce ne staremo infatti in ammollo nelle azzurrissime acque del Blue Lagoon, il centro termale più bello del mondo (attività facoltativa – a pagamento).
Giorno 8
In prima mattinata raggiungeremo l’aeroporto e riconsegneremo i veicoli.
Il viaggio terminerà 3 ore prima della partenza del volo da noi consigliato (vedi sezione in basso).
ATTENZIONE: il programma del giorno 7 potrebbe essere rivisto qualora ci sia la possibilità di effettuare un trekking al vulcano Fagradalsfjall, nel caso riprenda ad eruttare.
Il programma e l’ordine delle tappe può essere soggetto a variazioni dovute a motivi metereologici e/o organizzativi
TIPOLOGIA DI VIAGGIATORI: Se sei almeno un pò amante della natura, allora non puoi perderti questo fantastico viaggio.
TIPOLOGIA CAMERE: data la bassa disponibilità ricettiva offerta dall’Islanda in alcune località, non è sempre possibile usufruire di una camera doppia, pertanto potrebbe capitare di dover condividere la camera con più di una persona.
E’ possibile prenotare l’accesso prioritario alle camere doppie in queste notti aggiungendo un supplemento di 100€ a persona (totale per tutto il viaggio, non a notte). Solo in questo modo avrete la garanzia di soggiornare SEMPRE in una camera doppia.
ATTENZIONE: il supplemento camera doppia è limitato a poche unità, e andrà aggiunto in fase di prenotazione. Non è possibile aggiungerlo successivamente.
E’ possibile che venga comunque assegnata la camera doppia per tutte le notti anche qualora non sia stata aggiunta la priorità camera doppia, ma ciò non è comunque garantito.
Non sono disponibili camere ad uso singolo, pertanto i partecipanti verranno sistemati in camere doppie/matrimoniali, triple o quadruple.
Tendiamo a collocare nelle camere persone dello stesso sesso, ma ciò non può essere garantito.
In alcune strutture i bagni potrebbero essere condivisi.
PREPARAZIONE FISICA: Faremo qualche trekking della durata massima giornaliera di 2-3 ore. La gran parte delle giornate non comporteranno grande impegno fisico, e cammineremo al massimo per 1-2 ore. Trascorreremo molte ore in auto, ma il viaggio è stato studiato per distribuire al meglio il tempo trascorso in strada.
Il viaggio non è adatto a persone con problemi di deambulazione.
ETA’: dai 6 anni in su
ABBIGLIAMENTO: Raccomandato quello da trekking estivo, ma considerare anche giornate più fredde. Fondamentale l’utilizzo di abbigliamento antivento.
DOCUMENTI NECESSARI: Carta d’identità (per i cittadini italiani). In ogni caso si prega di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it per le informazioni relative a documenti necessari per l’ingresso, situazione sanitaria e sicurezza. Per i cittadini non italiani rivolgersi alla propria ambasciata.
NUMERO PARTECIPANTI: Minimo numero partecipanti: 8 | Numero massimo partecipanti 19. Si consiglia di procedere all’acquisto dei voli solo dopo aver raggiunto il numero minimo di partecipanti, e il viaggio passerà quindi in stato CONFERMATO.
- 7 pernottamenti (4-5 notti in camera doppia. 2-3 notti in camere miste – vedere dettaglio camere nella sezione INFO UTILI)
- Colazioni
- Noleggio veicoli con copertura danni totale. Ai partecipanti potrebbe essere richiesto di guidare i veicoli (su base volontaria). Il coordinatore guiderà uno dei veicoli.
- Coordinatore italiano, che vi accompagnerà durante tutto il viaggio (voli esclusi)
- Riunione pre-partenza in videoconferenza con il coordinatore e lo staff di Viaggium, che si terrà circa 2-3 settimane prima della partenza
- Supporto telefonico diretto
- Assicurazione medica (info a questo link)
- Voli
- Tutte le attività indicate come “facoltative” (Blue Lagoon 85€, avvistamento Balene 75€, ecc)
- Servizi e pasti non indicati nel programma
- Assicurazione annullamento (info a questo link)
- Cassa comune (100€ a persona)
- Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Voli consigliati
Questi sono i voli da noi consigliati. Chiaramente puoi scegliere altri voli, partendo da aeroporti o giorni diversi. Per noi l'importante è che tu ti faccia trovare nel luogo d'incontro all'ora e giorno indicati (vedi programma di viaggio del giorno 1)

Se hai bisogno di aiuto per trovare il volo per te più comodo e procedere con l'acquisto, puoi aggiungere la CONSULENZA ACQUISTO VOLI (vedi sezione Servizi Extra, più in basso)
La quota comprende:
- Sistemazione in camera doppia in Hotel 3 stelle compresa colazione
- Noleggio auto self drive con assicurazione Zero franchigia
- Ingresso e costi di parcheggio presso i siti d’interesse visitiati (ove previsto)
- Tour Leader italiano che sarà presente durante tutto il viaggio
- Briefing pre-partenza con il Tour Leader
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione COVID (info a questo link)
La quota non comprende:
- Voli
- Cassa comune
- Ingresso al Blue Lagoon (facoltativo)
- Servizi e pasti non indicati nel programma
- Assicurazione annullamento e assicurazione “Zero penali”
- Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Cassa comune
La cassa comune è un fondo di gruppo, raccolto e gestito dal coordinatore.
Con la cassa comune possono essere pagati, ad esempio, il carburante, trasferimenti, autisti, taxi, eventuali escursioni extra, ingressi a musei e siti d’interesse, pranzi e cene di gruppo, ecc ma solo ed esclusivamente se tutti i viaggiatori partecipano all’attività, e solo se tutti sono d’accordo ad utilizzarla.
In ogni caso spetterà al coordinatore decidere per l’utilizzo o meno della cassa comune.
Verrà inoltre utilizzata per pagare i pasti e le attività del coordinatore (che comunque di norma vengono offerti dai ristoranti/fornitori).
La cifra indicata per la cassa comune è il risultato di una stima basata sul nostro storico viaggi, e tiene conto esclusivamente dei costi di (qualora previsti) carburante, parcheggi, autisti, e pasti del coordinatore. Qualora si volesse quindi utilizzarla per altre spese (vedi, ad esempio, pasti del gruppo e attività extra) sarà necessario provvedere ad una integrazione della cassa, che andrà tassativamente effettuata da tutti i membri del gruppo.
Qualora la cassa comune si esaurisca, il coordinatore definirà un reintegro proporzionato alle spese previste. Tale reintegro dovrà essere versato da tutti i componenti del gruppo.
Qualora al termine del viaggio ci sia un residuo nella cassa comune, esso verrà distribuito in egual misura a tutti i partecipanti.
Il coordinatore non concorrerà al versamento della cassa comune.
Servizi extra
(potrai aggiungerli in fase di acquisto):
-
Priorità camera doppia €100 a persona
Beneficerai di una camera doppia per tutta la durata del viaggio
-
Assicurazione annullamento €103
Si tratta di un'assicurazione integrativa che copre eventi extra, quali ad esempio la malattia pre partenza (maggiori info a questo link)
-
Consulenza acquisto voli (prezzo a persona) €30
Il nostro staff sarà a tua disposizione per una consulenza telefonica di 60 minuti per aiutarti a trovare ed acquistare i voli per te più comodi. L'acquisto andrà formalizzato pagando con la carta di credito del cliente.
Info aggiuntive
L’aurora boreale è un fenomeno naturale la cui visibilità dipende da fattori atmosferici non perfettamente prevedibili, pertanto non è possibile garantirne la visibilità. Il periodo da noi scelto è comunque tra i migliori per aumentare le possibilità di vederla.
Il coordinatore si avvarrà inoltre dei migliori strumenti di previsione dell’Aurora Boreale, studiando al momento le condizioni meteo e di conseguenza il miglior punto per l’avvistamento.
ECCO L’ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO DAL NOSTRO STAFF:
Questo viaggio di gruppo è soggetto a Termini e condizioni e Condizioni generali di vendita
- Sistemazione in camera doppia in Hotel 3 stelle compresa colazione
- Noleggio auto self drive con assicurazione Zero franchigia
- Ingresso e costi di parcheggio presso i siti d’interesse visitiati (ove previsto)
- Tour Leader italiano che sarà presente durante tutto il viaggio
- Briefing pre-partenza con il Tour Leader
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione COVID (info a questo link)
- Voli
- Cassa comune
- Ingresso al Blue Lagoon (facoltativo)
- Servizi e pasti non indicati nel programma
- Assicurazione annullamento e assicurazione “Zero penali”
- Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Hai bisogno di chiarimenti o vuoi maggiori info? CONTATTACI!
+393493639680
info@viaggium.com
Domande frequenti
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec mattis, pulvinar dapibus leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
I am item content. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Have a question?
1-800-9909-9999