DATE DI PARTENZA
Dal 7 al 12 Ottobre 2025
STATO: DISPONIBILE
DISPONIBILE: le iscrizioni sono aperte, ma non è ancora stato raggiunto il numero minimo di partecipanti
NON DISPONIBILE: il viaggio non è ancora prenotabile
CONFERMATO: è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti, quindi il viaggio è confermato. Le iscrizioni sono ancora aperte.
CHIUSO: è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti, quindi non è più possibile iscriversi al viaggio
Preparati a un’avventura da brivido in Scozia, dove l’antico e il macabro si fondono! Unisciti a noi in un viaggio di ruolo, in compagnia di Elisa Horror, per un’esplorazione che ti farà rabbrividire.
Ti guideremo attraverso le misteriose leggende di Edimburgo, svelando i segreti più oscuri della città. Sarai testimone di storie inquietanti mentre visiteremo castelli infestati e luoghi intrisi di presenze, dove il confine tra storia e mito si fa sottile. Ma non solo orrore: scopriremo anche la magia intrinseca che solo la Scozia sa offrire, tra paesaggi mozzafiato e atmosfere uniche.
Sei pronto a immergerti nell’ignoto e a confrontarti con l’inspiegabile?
A cosa giocheremo?
Porteremo per voi alcuni giochi masterless. Si tratta di giochi di ruolo narrativi in cui potremo creare la nostra storia horror che prenderanno spunto dal film the VVitch di Robert Eggers e dalla caccia alle streghe in Gran Bretagna. Un ulteriore tavolo sarà con master (Artiko) che vi presenterà un gioco carico di tensione e mistero. Non è necessario saper giocare, conoscere regolamenti o aver fatto sessioni di gdr! Il tutto sarà accessibile e adatto a tutti!
CHE COS’E’ UN VIAGGIO DI RUOLO?
Un viaggio di ruolo è un nuovissimo format di viaggio che va ad unire l’esperienza di un viaggio di
gruppo con sessioni di gioco di ruolo. Con noi, oltre ai nostri coordinatori, saranno presenti alcuni
ospiti che vi guideranno in questa nuovissima esperienza.
Ma che cos’è un gioco di ruolo?
In un gioco di ruolo, i giocatori assumono il ruolo di un personaggio fittizio. Attraverso l’uso della
dialettica, della conversazione e con l’ausilio di carte oppure dadi, si va a creare una storia
immaginaria e condivisa in cui sarete voi stessi a determinare la sorte del vostro personaggio.
Vi ricordate quando da bambini ci si ritrovava e giocando si diceva “facciamo finta che….”? Ecco!
Quella era sostanzialmente una forma elementare di un gioco di ruolo.
Oggi, il gioco di ruolo più famoso e conosciuto è Dungeons & Dragons (nato nel 1974) e da cui
sono stati tratti diversi romanzi, fumetti, giochi da tavolo, podcast radio (uno attualmente in onda su
Radio Deejay), serie animate e film.
Rimaniamo ovviamente a vostra disposizione e per qualsiasi dubbio vi invitiamo a contattarci via
mail o sulla nostra pagina instagram: @viaggidiruolo

Elisa Horror – Elisa Flachi, in arte Elisa Horror, è una creatrice di contenuti che vive tra realtà e incubo. Appassionata di tutto ciò che è oscuro, paranormale e inspiegabile, racconta storie che ti tolgono il sonno e ti lasciano con mille domande. Cresciuta tra leggende metropolitane e film dell’orrore, ha fatto dell’inquietudine un’arte. Per lei, ogni caso irrisolto è un portale verso l’ignoto, ogni leggenda un frammento di verità nascosta. La sua filosofia? “La paura non è che il segnale che stai per scoprire qualcosa di vero.” Nella vita ha esplorato diversi ambiti, affinando un talento narrativo magnetico e un’empatia unica verso il lato oscuro dell’animo umano. Ama il true crime, il cinema horror d’autore, le storie vere che sembrano uscite da un incubo — e non disdegna un buon libro gotico al chiaro di luna.

Lorenzo (Artiko) Alongi – Tour Leader Viaggium e appassionato di GDR.
I viaggi in Nord Europa mi hanno cambiato la vita e l’Islanda in tutto questo ha giocato un ruolo fondamentale. Ho iniziato a viaggiare in nord Europa nel 2016, anno in cui ho visto la mia prima Aurora Boreale e da li non mi sono più fermato. Oggi avrete modo di farvi guidare attraverso una terra in cui Ghiaccio e Fuoco convinvono, scoprendola attraverso le sue leggende e attraverso il gioco di ruolo. Che siate principianti o veterani c’è posto per tutti. Ho iniziato a giocare di ruolo all’età di 16 anni e credo che i gdr abbiamo una forza unica. Credo, che siano uno strumento di aggregazione potentissimo in grado di farci immergere in mondi fantastici! Cosa state aspettando?
Giorno 1
Il ritrovo sarà all’aeroporto di Edimburgo, un’ora dopo l’arrivo del volo da noi consigliato. Una volta ritirate le nostre auto ci sposteremo in città per iniziare il nostro tour. Percorreremo le vie gotiche di Edimburgo lasciandoci incantare dall’atmosfera magica di questa città.
La sera iniziamo subito con un’esperienza molto suggestiva: il tour dei fantasmi di Edimburgo! Una guida locale (parlante italiano) ci farà scoprire le leggende della città legate al mondo ultraterreno… si dice proprio che Edimburgo sia una delle città più infestate d’Europa! (il tour è puramente descrittivo, non saranno presenti attori che faranno spaventare i partecipanti)
Giorno 2
Oggi lasceremo Edimburgo per spostarci verso nord: raggiungeremo infatti il castello di Dunnottar, uno dei più infestati di Scozia! Vedremo il castello ergersi su una scogliera e ci addentreremo al suo interno scoprendone tutti i suoi segreti. La sera, faremo la nostra prima sessione di ruolo!
Giorno 3
Torniamo verso sud, questa volta in direzione del castello di Stirling, uno dei più famosi di tutta la Scozia. Questo castello sembra uscito dai libri di Harry Potter! Dopo la visita ci sposteremo a Glasgow dove potremo passare il resto della giornata!
Giorno 4
Oggi andremo in direzione Highlands fino a Fort Williams! Saranno parecchie le soste che faremo per ammirare i maestosi paesaggi scozzesi: dalle rive del Loch Lomond fino a Fort Williams dove se il meteo ce lo consentirà andremo anche a vedere il famosissimo viadotto su cui passa il treno di Harry Potter!
La sera continuiamo la nostra sessione di ruolo
Giorno 5
Oggi rientreremo ad Edimburgo per visitare il resto della città e ovviamente il suo imponente castello! Ultima sera assieme, dove festeggeremo la fine del nostro viaggio!
Giorno 6
Tempo di saluti: ultime ore assieme e trasferimento in aeroporto per rientrare in Italia! Al prossimo viaggio di ruolo, avventurieri!
_____________________________________
Tutte le escursioni verranno effettuate solo se le condizioni meteo e stradali lo permetteranno.
Il programma di viaggio può essere soggetto a variazioni senza preavviso per cause metereologiche e/o organizzative.
PREPARAZIONE FISICA: Non sono previste escursioni difficili, ma visiteremo la maggior parte dei luoghi spostandoci a piedi.
Il viaggio non è adatto a persone con problemi di deambulazione.
CAMERE: Dormiremo in hotel e ostelli. Le camere saranno doppie/triple/quadruple oppure camerate da ostello con più letti. Il bagno sarà in comune in alcune strutture.
ETA’: adatto a tutte le età
ABBIGLIAMENTO: Le temperature avranno medie tra i 5 e i 12 gradi. Considerare di vestirsi a strati. Portare una giacca antipioggia ed un asciugamano.
DOCUMENTI NECESSARI: Passaporto.
In ogni caso si prega di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it per le informazioni relative a documenti necessari per l’ingresso, situazione sanitaria e sicurezza.
Per i cittadini non italiani rivolgersi alla propria ambasciata.
NUMERO PARTECIPANTI: Numero numero partecipanti: 5. Numero massimo partecipanti 17.
Si consiglia di procedere all’acquisto dei voli solo dopo aver raggiunto il numero minimo di partecipanti, e il viaggio passerà quindi in stato CONFERMATO.
- 5 notti in hotel e ostelli
- Noleggio veicoli che verranno guidati dai partecipanti su base volontaria (un veicolo verrà guidato dal coordinatore)
- Tutte le attività previste da programma (se non diversamente indicate come facoltative)
- Tutti gli ingressi nei siti d’interesse previsti da programma programma (se non diversamente indicati come facoltativi)
- Special Guest Elisa Horror
- Tour Leader italiano Lorenzo “Artiko” Alongi che sarà presente durante tutto il viaggio
- Riunione pre-partenza in videoconferenza con il Tour Leader e lo Staff di Viaggium
- Assicurazione medico bagaglio (info a questo link)
- Voli
- Cassa comune (100€ a persona)
- Colazioni, pranzi e cene
- Servizi vari non indicati nel programma
- Assicurazione annullamento (info a questo link)
- Tutto quanto non indicato nella voce “La quota comprende”
Voli consigliati
Questi sono i voli da noi consigliati. Chiaramente puoi scegliere altri voli, partendo da aeroporti o giorni diversi. Per noi l'importante è che tu ti faccia trovare nel luogo d'incontro all'ora e giorno indicati (vedi programma di viaggio del giorno 1)

Se hai bisogno di aiuto per trovare il volo per te più comodo e procedere con l'acquisto, puoi aggiungere la CONSULENZA ACQUISTO VOLI (vedi sezione Servizi Extra, più in basso)
Cassa comune
La cassa comune è un fondo di gruppo, raccolto e gestito dal coordinatore.
Con la cassa comune possono essere pagati, ad esempio, il carburante, trasferimenti, autisti, taxi, eventuali escursioni extra, ingressi a musei e siti d’interesse, pranzi e cene di gruppo, ecc ma solo ed esclusivamente se tutti i viaggiatori partecipano all’attività, e solo se tutti sono d’accordo ad utilizzarla.
In ogni caso spetterà al coordinatore decidere per l’utilizzo o meno della cassa comune.
Verrà inoltre utilizzata per pagare i pasti e le attività del coordinatore (che comunque di norma vengono offerti dai ristoranti/fornitori).
La cifra indicata per la cassa comune è il risultato di una stima basata sul nostro storico viaggi, e tiene conto esclusivamente dei costi di (qualora previsti) carburante, parcheggi, autisti, e pasti del coordinatore. Qualora si volesse quindi utilizzarla per altre spese (vedi, ad esempio, pasti del gruppo e attività extra) sarà necessario provvedere ad una integrazione della cassa, che andrà tassativamente effettuata da tutti i membri del gruppo.
Qualora la cassa comune si esaurisca, il coordinatore definirà un reintegro proporzionato alle spese previste. Tale reintegro dovrà essere versato da tutti i componenti del gruppo.
Qualora al termine del viaggio ci sia un residuo nella cassa comune, esso verrà distribuito in egual misura a tutti i partecipanti.
Il coordinatore non concorrerà al versamento della cassa comune.
Servizi extra
(potrai aggiungerli in fase di acquisto):
-
Assicurazione annullamento €87
Si tratta di un'assicurazione integrativa che copre eventi extra, quali ad esempio la malattia pre partenza (maggiori info a questo link)
-
Consulenza acquisto voli (prezzo a persona) €30
Il nostro staff sarà a tua disposizione per una consulenza telefonica di 60 minuti per aiutarti a trovare ed acquistare i voli per te più comodi. L'acquisto andrà formalizzato pagando con la carta di credito del cliente.
Questo viaggio di gruppo è soggetto a Termini e condizioni e Condizioni generali di vendita